Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese

Le calamità naturali, come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, rappresentano una minaccia crescente per le imprese italiane. Per affrontare questa problematica, la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché le imprese estere con una stabile organizzazione nel territorio nazionale, obbligate all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da eventi catastrofali.

Liked this post? Share with others!

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese iscritte al registro delle imprese e operanti sul territorio nazionale saranno obbligate a stipulare un’assicurazione contro le catastrofi naturali.

Questa polizza catastrofale, introdotta per proteggere il patrimonio aziendale da eventi calamitosi come terremoti, alluvioni, frane e altri disastri naturali che, dovrà coprire i danni a edifici, attrezzature, scorte e le perdite economiche derivanti dall’interruzione dell’attività.

L’obbligo riguarda non solo i proprietari degli immobili, ma anche chi è in affitto, in quanto la polizza deve coprire i beni aziendali.

Sebbene non sia prevista una sanzione diretta per il mancato adempimento, la mancata stipula della polizza potrebbe comportare la perdita di agevolazioni pubbliche ed economiche.

Il mio consiglio è di rivolgervi al vostro consulente assicurativo per ottenere una risposta adeguata e tempestiva, specifica per la vostra situazione aziendale.

Subscribe to our newsletter

Collect visitor’s submissions and store it directly in your Elementor account, or integrate your favorite marketing & CRM tools.

Do you want to boost your business today?

This is your chance to invite visitors to contact you. Tell them you’ll be happy to answer all their questions as soon as possible.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci